Jannis Kounellis nato nel 1936 a
Piraus, pittore italo-greco e artista d'oggetto.
1956: trasferito a Roma, dove ha frequentato l'Accademia
d'Arte per un breve periodo.
1958/59: Ha dipinto una serie di opere con testi e alfabeto.
1960: Prima mostra personale con interventi di pittura e canzoni presso la
Galleria la Tartaruga a Roma.
Dal 1967 ha utilizzato materiali e elementi, come il carbone, fuliggine, fuoco,
legno o fiori per le sue installazioni e performance molto simboliche.
1969: Mostra di dodici cavalli vivi presso la Galleria l'Attico a Roma. Ha
iniziato una serie di installazioni da camera, in cui ha serrato porte e finestre
con pezzi di mobilio, figure di gesso, pezzi di legno e altri oggetti.
1972-1982: Ha partecipato a documenta 5-7 a Kassel.
1978: Brevi opere teatrali con Carlo Quartucci. Diverse mostre, 1990 presso
il Museo Stedelijk, Amsterdam e 1995 presso il Kunsthalle in Amburgo.
Kounellis,
uno dei più importanti
professionisti dell'Arte
Povera in Italia, spesso
inserisce resti di cultura
antica nelle sue installazioni.
SCRITTI:
Fuchs, R. (ed.):J.K.Ein Magnet
im Freien. Schriften
und GesprŠche
1966-1991: Bern and Berlin
1992: J.K. Odyssèe lagunaire. Ecrits et entretiens
1966-1989: Paris 1990.-J.K. : Fragment der Erinnerung. Berlin 1991
duetart gallery
vedi opere
|